Caprile, Por (Leeds United, definitivo)
Cheddira, P (Parma, definitivo)
Bosisio, DC (svincolato, definitivo)
Dorval, TS (svincolato, definitivo)
Vicari, DC (Spal, definitivo)
Benedetti, CC (Sampdoria, prestito)
Cangiano, AS (Bologna, prestito)
Mallamo, CC (Atalanta, prestito)
Bellomo, CC (Reggina, definitivo)
Ceter, P (svincolato, definitivo)
Folorunsho, CC (Napoli, prestito)
Zuzek, DC (FC Koper, definitivo)
Salcedo, Att (Inter, prestito)
Scheidler, Att (Dijon, definitivo)
  Mercurio, SP (Fidelis Andria, prestito)
Andreoni, TD (Pordenone, definitivo)
Ahmetaj, P (Monopoli, prestito)
Lollo, CC (Reggina, definitivo)
Mané, DC (Montevarchi, prestito)
Simeri, P (Monopoli, prestito)
Belli, TD (Padova, definitivo)
De Risio, CC (Monopoli, definitivo)
Perrotta, DC (Pro Vercelli, prestito)
Bianco, CC (Audace Cerignola, definitivo)
Celiento, DC (Cesena, prestito)
 
 

Le parole ai microfoni di Dazn di Claudio Ranieri dopo il pareggio tra Cagliari e Bari nella finale d’andata dei playoff della Unipol Domus.

“Segnali positivi da questa gara? Non tanti. Siamo passati in vantaggio però andavamo a strappi, non giocando come sappiamo. Devo però fare i complimenti al Bari che ha preso le redini del gioco e alla fine ha meritato il pareggio”.

Verso il ritorno
“Dobbiamo giocare tra tre giorni e dobbiamo essere pronti a giocarcela. Sapevamo che questa era una gara che dovevamo vincere e volevamo farlo in casa, non ci siamo riusciti e ora andiamo a giocare a Bari. Sappiamo che loro possono pareggiare e noi vincere per andare in Serie A”.

Il risultato
“Non immaginavo di pareggiare onestamente ma di vincere. Adesso penseremo a recuperar tutti quanti e poi sceglierò i primi undici che andranno in campo a Bari”.

Le condizioni di Mancosu e Nandez
“Sono un po’ doloranti. Adesso vedremo se le botte che hanno preso verranno smaltite presto. Sono comunque dei ragazzi che non mollano facilmente”.

Il sogno Serie A
“Non dobbiamo ripetere gli errori di questa sera perché affronteremo una squadra forte, lo sapevamo e lo sappiamo tutt’ora. Quello che conta sarà il risultato”.

centotrentuno.com

“Il mister mi ha chiesto se me la sentissi. Non ho battuto ciglio e ho detto di sì. Non era mai capitato nella mia carriera”. Così Mirco Antenucci nel post-gara dopo il rigore realizzato che ha permesso al Bari di raggiungere il Cagliari in pieno recupero.

“Ritengo Cagliari e Bari le migliori squadre della serie B dopo Frosinone e Genoa – ha spiegato l’attaccante biancorosso -. E’ stata una bella partita ma credo che il pari sia meritato. Abbiamo dimostrato di stare molto bene fisicamente. Il gol lo dedico alle mie bimbe e in generale alla famiglia. L’esultanza rabbiosa? Vedere la gara dalla panchina e non poter essere protagonista è brutto. Poi, meritavamo il pari, arrivato con merito”.

labaricalcio

Michele Mignani gonfia il petto dopo la bella prestazione del Bari, che esce dall’Unipol Domus con un pareggio prezioso raggiunto in extremis grazie al centro di Antenucci in pieno recupero. “Non so se sia stato il Bari più bello della stagione – ha dichiarato il tecnico nel post-gara -. Io devo solo fare i complimenti ai miei ragazzi, sono orgoglioso. Non hanno mai mollato, raggiungendo un pareggio meritato. Antenucci? Mi ha dato disponibilità a tirare ed è giusto che sia andato lui dal dischetto. In lui ripongo molta fiducia”.

“E’ tempo di recuperare energie per dare tutto in vista della gara di ritorno, nella quale dobbiamo provare a ripeterci – continua Mignani -. La forza del Bari? Abbiamo provato a dare continuità al lavoro svolto nella scorsa stagione. Grandi meriti vanno dati al gruppo, che è cresciuto nonostante i dubbi che c’erano a inizio stagione”

labaricalcio

Il Bari esce a testa altissima e con qualche rimpianto dall’Unipol Domus di Cagliari. La compagine biancorossa disputa una delle migliori gare della stagione, collezionando palle gol a grappoli. La squadra di Ranieri va in vantaggio ad inizio gara col ‘solito’ Lapadula, ma la squadra di Mignani non si disunisce. Tantissime le occasioni collezionate dai galletti, ma un super Radunovic e tanta imprecisione da parte di Cheddira sembravano rendere stregata la porta sarda. Ma ci ha pensato un glaciale Antenucci a siglare la rete del pareggio nei minuti recupero. Tutto rimandato alla gara di ritorno che si disputerà domenica 11 maggio allo stadio ‘San Nicola’.

SCELTE INIZIALI: Per la prima volta, nella sua ultracentenaria storia, il Bari disputa una doppia finale playoff di serie B. Archiviato l’esaltante successo casalingo contro il Südtirol in semifinale, i biancorossi scendono in campo all’Unipol Domus di Cagliari per affrontare i rossoblù allenati da mister Ranieri.

Per la sfida agli isolani, Mignani deve rinunciare allo squalificato Ricci e all’infortunato Di Cesare, mentre torna a disposizione Frattali. Il tecnico genovese schiera i suoi con il modulo 4-3-1-2 con sole tre novità rispetto alla formazione iniziale vista nel match contro il SudTirol: Mazzotta sostituisce Ricci, Zuzek affianca Vicari in difesa, mentre Benedetti si riprende una maglia da titolare a centrocampo.

Nel Cagliari, mister Ranieri, deve rinunciare allo squalificato Dossena, oltre ai lungodegenti Falco e Capradossi. Il tecnico rossoblù schiera i suoi con il 4-3-1-2: c’è Lapadula dal primo minuto.

PRIMO TEMPO: Il Cagliari parte subito forte, schiacciando il Bari...SEGUI IL LINK PER LEGGERE LA SECONDA PARTE DELL'ARTICOLO:
https://www.borderline24.com/2023/06/08 ... -bari-1-1/

Nicola Lucarelli
Borderline24

Giovedì la finale d'andata dei playoff, le parole dei tecnici in conferenza stampa. Ranieri "Il popolo sardo è con noi"

Il Bari non vuole fermarsi e punta dritto alla serie A. Ma per raggiungere l’Olimpo del calcio italiano, la compagine biancorossa dovrà superare l’esperto Cagliari guidato da mister Claudio Ranieri. La finale d’andata tra Cagliari e Bari si giocherà allo stadio ‘Unipol Domus’ giovedì 8 giugno alle ore 20.30.

L’avversario – Il Cagliari Calcio, meglio noto come Cagliari, è una società calcistica italiana fondata nel 1920, ed è l’unica squadra della Sardegna ad aver militato nelle prime due divisioni del calcio italiano. Il club rossoblu è stata la prima squadra del Mezzogiorno a vincere il campionato italiano di Serie A nel 1969-1970, dopo aver raggiunto la seconda posizione nel 1968-1969. Il Cagliari ha vinto il campionato italiano di Serie B nel 2015-2016 e il campionato italiano di Serie C nel 1951-1952. Ha anche raggiunto il 2º posto nelle finali con “torneo all’italiana” della Coppa Italia 1968-1969 e ha vinto la Coppa Italia Serie C nel 1988-1989. In campo europeo, la società isolana, ha raggiunto gli ottavi di finale di Coppa Campioni nel 1970-1971 ed è stato semifinalista della Coppa UEFA 1993-1994. La formazione sarda è inoltre, insieme a Genoa, Bologna, Napoli e Verona, tra le sole squadre italiane ad aver vinto i campionati nazionali di prima, seconda e terza serie.

I precedenti tra Bari e Cagliari sono 44 e il bilancio --> SEGUI IL LINK PER LEGGERE LA SECONDA PARTE DELL'ARTICOLO:
https://www.borderline24.com/2023/06/06 ... preparati/

Nicola Lucarelli
Borderline24.com

Slider