Non caschiamo nel solito errore.

In questa sezione si parla liberamente di tutto ciò che riguarda il Bari

Moderatore: Moderatori

Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda Yksel » 24/09/2023, 22:37

Immagine

Vorrei fare un'osservazione a mente più o meno fredda.

Sul "non gioco" di Mignani mi sono espresso già da 2 anni. E le cose che sostenevo (e che molti criticavano) ora le leggo "quasi" ovunque.

Cercando d'andare oltre, mentre guardavo (annoiato) la partita nel primo tempo, ho notato che, nell'undici iniziale, c'erano solo 4 calciatori dello scorso anno (Dorval, Maiello, Di Cesare e Vicari).

Andando ancor più nello specifico, TUTTI gli uomini dal centrocampo in avanti, non c'erano lo scorso campionato (escluso Maiello) e ben 4 di questi non c'erano neanche nell'inutile ritiro di Roccaraso.

Cosa voglio dire con questo? Lungi da me difendere Mignani che reputo una brava persona e un buon motivatore e gestore del gruppo, ma non un tecnico dalle grandi 'idee'. Ma credo che per nessun allenatore sia semplice allenare in queste condizioni.

E questo aspetto l'ha sottolineato lo stesso Mignani nella conferenza pre-partita, ma in pochi ne hanno dato il giusto risalto. Lo stesso mister ha dichiarato che il campionato è iniziato quando è terminato il calciomercato e che ormai è quasi "abituato" (direi più rassegnato) ad allenare in queste condizioni.

Quindi, vanno bene le critiche al "non" gioco e al poco coraggio (come detto, lo sostengo dal campionato di C), ma consideriamo anche COME Mignani deve lavorare.

Stesso discorso per i nuovi arrivi, tanto criticati nelle ultime ore. Ci sono state brutte prestazioni ed è un qualcosa di lapalissiano. Prendo il caso di Edjouma, massacrato sin dal primo tempo della gara di oggi: sto ragazzo è arrivato da poco, non conosce il calcio italiano, non conosce il campionato, non comprende la lingua: come si può pretendere che faccia subito bene? I "vecchietti" come me, ricorderanno che anche un certo Michel Platini ebbe difficoltà di questo tipo quando arrivò in Italia. Ma di esempi potrei farne a centinaia...

Quindi, capisco le lamentele e le preoccupazioni. Accetto anche le critiche. Ma, ripeto ancora: NON E' GIUSTO PRENDERSELA CON I CALCIATORI E IL MISTER. Anzi, dico di più: Non è corretto neanche prendersela con Polito che è costretto ad operare in maniera precaria e questo comporta anche un ridotto margine d'errore, specialmente se è COSTRETTO a prendere calciatori dall'estero perchè quelli italiani non puoi permetterseli.

Il vero ed unico problema del Bari si chiama DE LAURENTIIS e la loro gestione sparagnina e non ambiziosa. Chiudendo un pò il cerchio, tornando a quello che dicevo all'inizio, se in campo vedi sette undicesimi di formazione cambiata rispetto allo scorso anno e un reparto avanzato e di centrocampo stravolto, le colpe sono di chi ha voluto e programmato tutto ciò. Con buona pace di tutti.

Forza Bari
** 'Tanto non capirai', dal lunedì al venerdì, su Radio Bianco rossa dalle 14 alle 14.45**
**'Prendiamoci un tè caldo', negli intervalli delle partite del Bari in trasferta.**
Yksel
Avatar utente
Non connesso
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 57171
Iscritto il: 07/07/2010, 18:59

Re: Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda N gann a mar » 24/09/2023, 23:25

Leggo da più parti critiche feroci al mister, troppo, troppo facile fare così. Chi è innamorato dei DeLa ripete come un mantra che grazie a loro siamo arrivati a 2 minuti dalla serie A e quindi meritano fiducia incondizionata da ora e per sempre.
Ma il coautore di quel traguardo è anche il mister, se la fiducia vale per i primi, vale anche per lui. Invece no, lo si attacca ferocemente addossando a lui la partenza stentata della squadra, come se non fosse merito suo appunto, quanto fatto in passato.

Ci sono parole che rimangono scolpite che sono emblema di una visione e di una gestione societaria, "alleno ciò che mi mettono a disposizione". Parole pesanti.
Questa squadra è primariamente figlia dello smantellamento dell'ottimo gruppo dell'anno scorso, è frutto di una campagna acquisti fatta all'ultimo e con pochi soldi, è frutto di una scelta imprenditoriale che non mira a salire per ora, ma a monetizzare il più possibile per investire altrove.

Tutto ciò è avvilente, quando saremo liberi da tutto questo?
Conoscerete la verità e la verità vi renderà liberi!

"...il calcio, la birra e soprattutto le scommesse, limitavano il loro orizzonte. Tenerli sotto controllo non era difficile. George Orwell, "1984" (1948)
N gann a mar
Avatar utente
Connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 6623
Iscritto il: 13/02/2011, 23:29
Località: nella tua testa

Re: Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda Tif. Barese » 25/09/2023, 5:57

ll Bari giocava cosí anche lo scorso anno,
mi riferisco all'incapacità cronica di spingere per piú di un tempo. Si affidava alle giocate estemporanee e agli strappi di Cheddira, Folorunsho, Benedetti, Morachioli contando sui miracoli di Caprile.

Quindi basta alibi al mister, il quale pur essendo condizionato dal pessimo lavoro di Polito & Co. dimostra sempre una modesta gestione dell'intera gara.
Tif. Barese
Non connesso
Poco lucido
Poco lucido
 
Messaggi: 865
Iscritto il: 04/04/2019, 15:20

Re: Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda Torto66 » 25/09/2023, 8:01

Il Bari ha 8 punti in classifica ed è imbattuto. Risultato ottimo - non in assoluto - ma relativamente alle condizioni di partenza: ritiro inesistente, mercato altrettanto trasparente e calciatori - molti dei quali fuori forma o reduci da infortuni - altresì arrivati solo qualche giorno fa. L'elenco si completa con gli infortuni precoci di Diaw e Menez i quali hanno azzerato il reparto offensivo e costretto Mignani ai salti mortali per schierare una squadra equilibrata e plausibile sul piano tattico. Lo stesso allenatore - per gravi colpe della società - è stato ed è obbligato a conoscere la rosa - messagli a disposizione a Settembre va ricordato - durante il campionato e questo comporta rodaggio tecnico tattico, conoscenza individuale di ogni singolo nuovo calciatore e tuttavia necessità di incamerare punti in classifica. Temi e obiettivi confliggenti che sollevano - andrebbe ricordato a coloro che criticano Mignani in questo momento - da qualsiasi responsabilità il nostro allenatore. Lo stesso che ha - forse imprudentemente - accettato la guida del Bari anche per il campionato 2023/24 nonostante le condizioni - pessime - di partenza e i NON programmi della proprietà e le acrobazione - non solo dialettiche - di Ciro Polito. Probabilmente sarebbe stato opportuno che la rinconferma dello staff tecnico avvenisse alla condizione che fosse stata puntellata la squadra dello scorso anno senza cederne i pezzi migliori, tuttavia questo non è avvenuto e al momento attuale le brutte figure sono dietro l'angolo. Capitolo Ciro Polito: era proprio necessario pescare in Brasile un portiere e in Romania - forse per solo vaga somiglianza fisica - l'erede di Folorunsho e ancora peggio è raccontare alla piazza mirabilie di calciatori che il campo mostra sotto una veste completamente diversa. Caro Polito a Bari vediamo calcio di alto livello da qualche decina d'anni e sarebbe opportuno che ti rivolgessi con un pizzico più di ossequio rispetto a questa cultura/tradizione allorché si presentano i risultati delle operazioni - sarebbe meglio chiamarle elemosina visto il "budget" - di mercato. E' offensivo vedere un perfetto sconosciuto come Edjouma giocare in quel modo (in altri periodi sarebbero partite immediate contestazioni proprio in tribuna all'indirizzo della dirigenza) e va riproponendosi un profilo simile a Scheidler. Il punto tuttavia non è il valore intrinseco di un atleta, ma "venderlo" alla tifoseria come fosse un top player. Serve R I S P E T T O per l'intelligenza altrui e nello specifico di una tifoseria tra le più appassionate d'Europa (anche ieri oltre 20mila persone allo Stadio). A Bari servono una proprietà e dei dirigenti all'altezza della città e dei prorpi tifosi perchè attualmente si naviga nella più assoluta mediocrità.
Torto66
Non connesso
Sobrio
Sobrio
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 27/06/2023, 14:37
Dove guardo il Bari: TV

Re: Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda bepy77 » 25/09/2023, 8:27

si concordo!
L'allenatore, il Mister, i calciatori possono sbagliare ma gli errori sono dovuti per lo più
alle condizioni in cui devono operare. Prima di vedere il vero Bari dovremo aspettare
almeno un altro mesetto. Spero se ne rendano conto subito
bepy77
Non connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 13867
Iscritto il: 29/05/2012, 19:34

Re: Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda nicola 1984 » 25/09/2023, 8:35

Assolutamente condivisibile la tua analisi Nicola,come pure concordo con il pensiero dell'amico Torto66.
Da parte mia,supporto incondizionato ai ragazzi(speriamo
che Edjouma,per esempio,non diventi un altro capro espiatorio di colpe non solo sue)e al mister, seppure spesso non condivida la sua gestione tattica e dei cambi in particolare. Ma questa e'un altra storia.
L'unica cosa su cui dissento e'la questione Polito.
E'vero che opera con quello che ha(cioe' quasi nulla) e fa acrobazie,pero',oggettivamente,e'la conduzione del mercato ad essere stata cannata.Non si puo'allestire una squadra di B gli ultimi 15 giorni di agosto.
Non ci si può presentare a degli impegni ufficiali con una rosa che non e'stata formata in ritiro,che non si conosce e che ha bisogno di tempo per integrarsi.
Non posso tollerare le parole di Polito,secondo cui a lui piacciono i colpi last minute....no,questo e'stato tutto un mercato last minute,frutto di improvvisazione e ultimato solo perché la squadra deve essere di 25 uomini.
Sui colpi estivi,tanto decantati dal Ds,non voglio dare giudizi definitivi,anche se un'idea ce l'ho.
Tuttavia,Polito si e'fatto scippare diversi obiettivi e profili ampiamente alla nostra portata(Forte in ultimo) e puntato su delle autentiche scommesse,per lo più dall'estero...
Speriamo che ci abbia visto giusto,ma etichettarli come dei fenomeni da parte sua,mi sembra azzardato e assai rischioso,visto l'ultimo esempio del francese.
In ultimo,Polito si era reso garante con le sue parole e la sua schietta ambizione anche nei confronti della piazza,
dicendo che bisognava migliorare.
La sua marcia indietro nella conferenza stampa,il suo
tergiversare e deviare il discorso,mi ha assai deluso perché capisco che lui e'un dipendente,un aziendalista pero' se ti esponi sempre mettendo in risalto la tua schiettezza non c'è niente di male a cambiare registro quando le promesse non sono mantenute o i programmi non coincidono.Penso che un grazie glielo avremmo detto sempre e comunque per quello che ha fatto a Bari.
Ma cosi',non riesco a considerarlo immune da critiche.
Pur reputando la societa la prima responsabile di questa situazione,a mio avviso,Polito ha diverse responsabilita', quanto meno per aver avallato e condiviso,con i fatti, questa gestione societaria sparagnina e irrispettosa della piazza.
nicola 1984
Non connesso
Poco lucido
Poco lucido
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 05/03/2022, 10:58
Dove guardo il Bari: TV

Re: Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda guerrierobiancorosso » 25/09/2023, 8:35

Io c’è l’ho con adl che sta giocando con la nostra passione. Massimo sostegno allo staff ed i ragazzi
#ForzaBariOraEsEmpre
guerrierobiancorosso
Connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 31032
Iscritto il: 12/05/2011, 8:09
Località: cinisello balsamo

Re: Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda MontyD81 » 25/09/2023, 8:48

Il tifoso solitamente guarda il presente, quando si vince porta il petto in fuori e si crede invincibile, quando invece le cose non vanno bene, indica il più facile da incolpare, motivo per cui l'allenatore ed i calciatori meno brillanti nel periodo no, subiscono processi e condanne per direttissima.

Mignani non è un allenatore da calcio champagne, questo lo abbiamo capito tutti ma il suo è un calcio volto a raggiungere gli obiettivi prefissati e per farlo non bada alla singola partita ma al risultato finale e questo spiegherebbe perché spesso il Bari non spinge per 90 minuti ma per un tempo, lui conosce bene lo stato fisico dei suoi calciatori e quanto possano reggere i ritmi alti durante una gara o in previsione di turni infrasettimanali.

Ottima la riflessione di Nicola riguardo i 7/11 di calciatori arrivati durante l'ultima finestra di mercato che sono scesi in campo ieri, molti dei quali arrivati meno di un mese fa, ci vuole tempo per assimilare gli schemi in una nuova squadra e trovare la forma fisica adatta perché basta non essere al 100% per rischiare di non tenere il passo dei compagni.

Visto "l'impegno" che ci sta mettendo la proprietà, per come la vedo io a Polito e Mignani andrebbero erette delle statue, poi ognuno è libero di vederla dal proprio punto di vista
E i cretini che ci credono®

No alla multiproprietà
MontyD81
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 10382
Iscritto il: 22/01/2015, 14:20
Località: Monza

Re: Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda Pier01 » 25/09/2023, 12:06

Che il pesce puzzi dalla testa è noto e stranoto. Che la maschera di questa società sia caduta ufficialmente dopo questa sessione di mercato, anche. Quindi Che facciamo? Continuiamo a parlare solo di questo? Purtroppo tutto ciò che c'era da dire sulla società si è detto a fine mercato, ora invece si parla giustamente del campo. E ciò che si vede in campo è figlio di un atteggiamento veramente stucchevole, che ormai dopo più di un anno non ha più giustificazioni.
Pier01
Connesso
M'briak
M'briak
 
Messaggi: 3188
Iscritto il: 13/01/2018, 20:44

Re: Non caschiamo nel solito errore.

Messaggioda Elephantman » 25/09/2023, 14:17

Sulle "ambizioni" della proprietà basta rileggere le dichiarazioni rilasciate da LDL.... sulle "capriole" del D.S. per quadrare la rosa con i pochi denari a disposizione siamo tutti d'accordo....... ma mi chiedo considerati i problemi di lingua.. conoscenza del campionato italiano etc. PERCHE' il "buon " Mignani schiera titolare Edjoume e non Aramu.. che il campionato di B l'ha vinto lo scorso anno ?? Nei primi 25 minuti le squadre in campo erano allineate e coperte .. timorose di scoprirsi e se Vivarini veniva da una bella scoppola in casa, manita dal Parma, noi giocavamo solo a schermo della difesa.....!!!!! Senza Folorunsho Caprile Cheddira, titolari in serie A, ed Esposito siamo da centro-bassa classifica sempre sperando che a Gennaio anche Dorval non prenda la strada di Napoli per essere poi girato chissà dove .. ancora un anno e i DeLa riusciranno a svuotare il San Nicola e noi tifosi dovremo RASSEGNARCI....fino al 2028 questa sarà la minestra.
Forza Bari sempre.
Elephantman
Non connesso
Sobrio
Sobrio
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 20/03/2023, 9:53
Dove guardo il Bari: Trib. Ovest

Prossimo

Torna a Bari.. Bari..

Chi c’è in linea

Visitano il forum: proteininbox e 76 ospiti