Caprile, Por (Leeds United, definitivo)
Cheddira, P (Parma, definitivo)
Bosisio, DC (svincolato, definitivo)
Dorval, TS (svincolato, definitivo)
Vicari, DC (Spal, definitivo)
Benedetti, CC (Sampdoria, prestito)
Cangiano, AS (Bologna, prestito)
Mallamo, CC (Atalanta, prestito)
Bellomo, CC (Reggina, definitivo)
Ceter, P (svincolato, definitivo)
Folorunsho, CC (Napoli, prestito)
Zuzek, DC (FC Koper, definitivo)
Salcedo, Att (Inter, prestito)
Scheidler, Att (Dijon, definitivo)
  Mercurio, SP (Fidelis Andria, prestito)
Andreoni, TD (Pordenone, definitivo)
Ahmetaj, P (Monopoli, prestito)
Lollo, CC (Reggina, definitivo)
Mané, DC (Montevarchi, prestito)
Simeri, P (Monopoli, prestito)
Belli, TD (Padova, definitivo)
De Risio, CC (Monopoli, definitivo)
Perrotta, DC (Pro Vercelli, prestito)
Bianco, CC (Audace Cerignola, definitivo)
Celiento, DC (Cesena, prestito)
 
 

Giovedì la finale d'andata dei playoff, le parole dei tecnici in conferenza stampa. Ranieri "Il popolo sardo è con noi"

Il Bari non vuole fermarsi e punta dritto alla serie A. Ma per raggiungere l’Olimpo del calcio italiano, la compagine biancorossa dovrà superare l’esperto Cagliari guidato da mister Claudio Ranieri. La finale d’andata tra Cagliari e Bari si giocherà allo stadio ‘Unipol Domus’ giovedì 8 giugno alle ore 20.30.

L’avversario – Il Cagliari Calcio, meglio noto come Cagliari, è una società calcistica italiana fondata nel 1920, ed è l’unica squadra della Sardegna ad aver militato nelle prime due divisioni del calcio italiano. Il club rossoblu è stata la prima squadra del Mezzogiorno a vincere il campionato italiano di Serie A nel 1969-1970, dopo aver raggiunto la seconda posizione nel 1968-1969. Il Cagliari ha vinto il campionato italiano di Serie B nel 2015-2016 e il campionato italiano di Serie C nel 1951-1952. Ha anche raggiunto il 2º posto nelle finali con “torneo all’italiana” della Coppa Italia 1968-1969 e ha vinto la Coppa Italia Serie C nel 1988-1989. In campo europeo, la società isolana, ha raggiunto gli ottavi di finale di Coppa Campioni nel 1970-1971 ed è stato semifinalista della Coppa UEFA 1993-1994. La formazione sarda è inoltre, insieme a Genoa, Bologna, Napoli e Verona, tra le sole squadre italiane ad aver vinto i campionati nazionali di prima, seconda e terza serie.

I precedenti tra Bari e Cagliari sono 44 e il bilancio --> SEGUI IL LINK PER LEGGERE LA SECONDA PARTE DELL'ARTICOLO:
https://www.borderline24.com/2023/06/06 ... preparati/

Nicola Lucarelli
Borderline24.com

Sale la febbre per la finale playoff e mai come adesso è il momento di stringerci forte!

Giovedì 8 giugno lo stadio San Nicola apre le sue porte per la visione collettiva di Cagliari-Bari, gara di andata delLA FINALE playoff di Serie B in programma alle 20.30 all'Unipol Domus.

Saranno 15mila i biglietti a disposizione per seguire tutti insieme la partita in Curva Nord grazie ai tre maxischermo posizionati sulla pista di atletica.

I tagliandi per assistere all'evento FINALE PLAYOFF ANDATA MAXISCHERMO avranno un costo di 5,00 euro (+1,00 euro d.p.) e saranno disponibili a paritre dalle ore 10.00 di mercoledì 7 giugno online sul sito sscbari.ticketone.it, nei punti vendita Ticketone e nel SSC Bari Official Store Cavour.

La vendita nella biglietteria SSC Bari alla porta 1 dello stadio San Nicola e nel SSC Bari Official Store Stadium (CLICCA QUI PER GLI ORARI) partirà alle ore 10.30 di mercoledì 7 giugno.

L’accesso allo stadio sarà consentito a partire dalle ore 18:00 di giovedi 8 giugno dai varchi 5-6-10-11.

L'evento è promosso da SSC Bari con A.RE.T. Pugliapromozione.

INFO SULL'EVENTO

I bambini possono entrare gratis fino a 5 anni non compiuti, purché stiano in braccio al genitore e non occupino un posto; diversamente sarà necessario acquistare un biglietto per assicurare un posto a sedere. Il titolo d’ingresso è obbligatorio da 5 anni compiuti in su. Per tutti i bambini, anche sotto i 5 anni, è necessario portare con sé almeno la tessera sanitaria per accedere.

La tariffa è unica e non è previsto alcun biglietto ridotto.

Per l’acquisto dei biglietti sarà necessario fornire un documento di riconoscimento con foto (patente, passaporto o carta d’identità in corso di validità, originale o fotocopia);

NON È CONSENTITO il cambio utilizzatore. Il titolo d'ingresso non è rimborsabile.

ACCREDITI DIVERSAMENTE ABILI

Gli accrediti per diversamente abili possono essere richiesti dalle ore 12.00 di mercoledì 7 giugno alle ore 10.00 di giovedì 8 giugno tramite email seguendo la procedura disponibile a QUESTO LINK.
Potranno ricevere l’omaggio per sé e per l’eventuale accompagnatore solo coloro che allegheranno regolare certificazione sanitaria dove si evincerà che il soggetto in questione non può deambulare autonomamente e pertanto è costretto in carrozzina.

BIGLIETTERIE SSC BARI

Al momento, nei giorni e negli orari di apertura della biglietteria alla porta 1, è possibile ritirare tutte le fan card acquistate entro il 15 maggio 2023 e per le quali si è selezionato il ritiro sul luogo dell'evento. Per qualsiasi informazione è possibile contattarci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al num. 080 4044570.

Di seguito giorni e orari di apertura per il 7 e 8 giugno 2023:

Porta 1 - stadio San Nicola
(vendita biglietti, emissione omaggi Under16 ove previsti, consegna tessere FAN CARD, presentazione denunce furto/smarrimento)
• mercoledì 7 giugno: 10.30-16.30
• giovedì 8 giugno: 12.00-18.00

Official Store Stadium (porta 1)
• mercoledì 7 giugno: 10.30-16.30
• giovedì 8 giugno: 12.00-18.00

Official Store Cavour (corso Cavour 173, Bari)
• mercoledì 7 giugno: 9.00-20.00
• giovedì 8 giugno: 9.00-20.00

Ssc Bari

Incredibile al ‘San Nicola’: biglietti già terminati per il ritorno della finale playoff tra Bari e Cagliari, in programma domenica 11 giugno alle ore 20:30, a poche ore di distanza dall’avvio della vendita libera dei tagliandi (i primi due giorni erano stati di prelazione per gli abbonati).

A dare l’annuncio del sold out è stato il presidente biancorosso Luigi De Laurentiis tramite una storia Instagram: sarà nuovo record stagionale in Serie B.

Labaricalcio

Michele Mignani trascina il Bari in finale. Il tecnico ligure guida i suoi ragazzi all’ultimo atto dei playoff contro una tra Cagliari e Parma. “Devo ringraziare questi ragazzi – ha analizzato Mignani –. Questa prima stagione in B è un sogno. La squadra ha mostrato carattere, è stata una piccola impresa che ci permette di inseguire un sogno”.

Sull’andamento della gara, il tecnico commenta: “Siamo stati bravi a tenere la gara aperta e trovare l’episodio. I cambi ci hanno premiato, ma sono stati la mia fortuna. La finale è una soddisfazione che i ragazzi si meritavano. I tifosi ci hanno accompagnato oltre i nostri limiti, è una serata perfetta. Questo successo lo dedico a Polito. Se sono qui è merito suo. Cagliari o Parma? Non preferisco nessuno”

labaricalcio

Gol decisivo sotto la Curva Nord: serata da sogno per Leonardo Benedetti che con la sua girata spedisce il Bari in finale playoff. “Non posso descrivere l’emozione provata – ha commentato il centrocampista nel post-gara -. I tifosi ci hanno spinto tantissimo e siamo riusciti a vincere malgrado l’inferiorità numerica”.

Il pensiero di Benedetti è già rivolto al futuro: “Affronteremo un avversario di spessore, che sia Cagliari o Parma. Siamo ad un passo dal sogno e non dobbiamo mollare”.

Labaricalcio

Slider